SARNICO E DINTORNI
COSA VEDERE
Escursioni Consigliate
Sarnico - Centro storico e lungolago
Una cittadina affacciata sul lago con una lunga tradizione e un nome conosciuto in tutto il mondo grazie al legame con i grandi motoscafi. E’ questo e molto di più Sarnico, a metà tra la provincia di Bergamo e quella di Brescia.
Lago d'Iseo e Monte Isola
Monte Isola, l’isola più alta dei laghi europei, è una montagna verde al centro del lago d’Iseo, definita dalla legislazione italiana “zona di particolare rilevanza naturale e ambientale“.
La Franciacorta e le Cantine
La Franciacorta è una zona collinare situata tra Brescia e l'estremità meridionale del Lago d'Iseo, in Lombardia. È una delle zone italiane con più alta produzione di spumante.
Le Torbiere del Sebino ed Iseo
La Riserva Naturale delle Torbiere del Sebino, dichiarata “zona umida di importanza internazionale” secondo la Convenzione di Ramsar, Zona Speciale di Conservazione (ZSC) e Zona di Protezione Speciale (ZPS) nell’ambito della Rete Natura 2000, è considerata un’area prioritaria per la biodiversità nella Pianura Padana lombarda.
Bergamo e Città Alta
La medievale Città Alta, circondata dalle mura veneziane del XVI secolo, è dominata dalla Rocca di Bergamo. Incantevoli piazze ospitano il porticato del Palazzo della Ragione e la Basilica di Santa Maria Maggiore, con i suoi interni dorati e l'intricata facciata marmorea della Cappella Colleoni. I vicoli sono caratterizzati da esclusive boutique indipendenti, gastronomie, caffè secolari, trattorie ed enoteche.
Brescia e l'Arte
Brescia è una città del Nord Italia, situata in Lombardia, ricchissima di bellezza e di storia. Un vero e proprio luogo d’arte nella pianura padana, che si distingue soprattutto per la presenza di molti edifici – la maggior parte chiese – di valore artistico incommensurabile, e per la presenza di alcune testimonianze archeologiche dell’epoca romana.